Cerca
Garante Privacy e i diritti di accesso ai dati personali
- Dettagli
l Garante della Privacy ha recentemente pubblicato sul proprio sito www.garanteprivacy.it le schede riguardanti i seguenti diritti:
- Diritto di accesso dell'interessato
- Diritto di accesso ai documenti amministrativi
- Diritti riguardanti persone decedute
Inoltre il 31 gennaio 2021 ha pubblicato un video dal titolo “I tuoi dati sono un tesoro” nel quale il Garante racconta cos’è la privacy. Il video si pone l'obiettivo di rendere consapevoli le persone di un tesoro da proteggere.
Il TAR Lazio accoglie il ricorso dello Snals: sì alle prove suppletive per chi non ha potuto partecipare causa COVID
- Dettagli
Il TAR del Lazio, con l'Ordinanza n. 495/2021 del 27.01.2021, ha accolto il ricorso presentato dall’Ufficio Legale dello Snals Confsal a favore dei candidati al concorso straordinario impossibilitati a partecipare, causa COVID, alle prove già programmate e ha stabilito che i ricorrenti “in quarantena” hanno diritto alla partecipazione a prove suppletive da espletarsi “quando ci saranno le condizioni di sicurezza sanitaria”.
Visto l’orientamento, tutti coloro che non potranno partecipare per lo stesso motivo alle prove calendarizzate in questa nuova tornata concorsuale potranno proporre ricorso al TAR del Lazio per il rispetto di pari procedura.
Il blocco quinquennale della mobilità: la norma ingiusta dei trasferimenti scolastici
- Dettagli
Comunicato stampa
IL BLOCCO QUINQUENNALE DELLA MOBILITÀ: LA NORMA INGIUSTA DEI TRASFERIMENTI SCOLASTICI
Sta per riaprirsi la stagione della mobilità del personale scolastico, ma le manovre di trasferimento saranno dominate da un pesante vincolo. La L. 159/2019 ha sancito il blocco quinquennale della mobilità dei docenti neoimmessi in ruolo a partire dall’anno scolastico in corso, indipendentemente dal canale o dalla graduatoria di reclutamento (GAE, Concorsi 2016, Concorsi 2018, “call veloce”) per ogni ordine e grado di scuola. Sono coinvolti dalla nuova misura anche i DSGA.
Aspetti di sicurezza connessi alle attività scolastiche di educazione fisica e motoria. Uso delle mascherine
- Dettagli
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito all'indirizzo https://istruzioneveneto.gov.it/20210129_9253/ la Nota n. 1771 del 29 gennaio 2021, indirizzata ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali del Veneto e ai Coordinatori didattici delle Istituzioni scolastiche paritarie del Veneto, avente Oggetto: "Aspetti di sicurezza connessi alle attività scolastiche di educazione fisica e motoria. Uso delle mascherine." con la quale fa chiarezza, nella persistenza dell’attuale emergenza pandemica, sulla conduzione in sicurezza delle attività curricolari di educazione fisica e motoria, in particolare per quelle che si svolgono all’interno delle
palestre scolastiche.
Tutela INAIL ai dipendenti che hanno contratto il COVID-19
- Dettagli
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito all'indirizzo https://istruzioneveneto.gov.it/20210129_9238/ la Nota n. 1761 del 29 gennaio 2021, indirizzata ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali del Veneto e ai Coordinatori didattici delle Istituzioni scolastiche paritarie del Veneto, avente Oggetto: "Tutela INAIL per infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Lettera Direzione regionale INAIL." con la quale trasmette la lettera di risposta ricevuta dalla Direzione regionale INAIL alla propria richiesta sull'obbligatorietà da parte del Dirigente Scolastico di trasmettere all’INAIL denuncia di infortunio nel caso in cui un dipendente abbia contratto il COVID-19.
Pagina 2 di 85