Scioglimento riserve per aspiranti inseriti nelle GAE
- Dettagli
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito - Direzione Generale per il Personale ha emanato l'Avviso n. 34447 del 13 giugno 2023 con il quale rende noto che nel periodo compreso tra il 15 giugno 2023 (h. 9,00) e il 4 luglio 2023 (h. 23,59), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di:
- scioglimento della riserva, da parte degli aspiranti - già inclusi con riserva perché in attesa di conseguire il titolo di abilitazione - che conseguono l’abilitazione entro il termine del 30 giugno 2023;
- presentazione dei titoli di riserva acquisiti entro la data del 4 luglio 2023, per usufruire dei benefici di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68;
- iscrizione negli elenchi aggiuntivi del sostegno e/o dei metodi didattici differenziati degli aspiranti, già inclusi in graduatoria, che conseguono i rispettivi titoli di specializzazione entro il termine del 30 giugno 2023.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. A seguito dello svolgimento di dette operazioni preliminari, l’aspirante dovrà accedere al suddetto portale delle “Istanze on line” e compilare le istanze denominate:
- Graduatorie ad Esaurimento - Domanda di inclusione a pieno titolo
- Graduatorie ad Esaurimento Personale Docente - Dichiarazione Titoli di Riserva
- Graduatorie ad Esaurimento Personale docente - Inclusione negli elenchi aggiuntivi del Sostegno
Iscrizione al TFA Sostegno 2023
- Dettagli
Come già anticipato nel precedente articolo del 1° giugno 2023 il Ministero ha recentemente provveduto alla pubblicazione dei provvedimenti con cui avvia le procedure dell’VIII ciclo del TFA sostegno .
I posti disponibili in Veneto per il percorso di specializzazione sul sostegno sono 895 così ripartiti:
Università di Verona | |||
INFANZIA | PRIMARIA | SECONDARIA 1°grado | SECONDARIA 2°grado |
0 | 50 | 150 | 225 |
Università di Padova | |||
INFANZIA | PRIMARIA | SECONDARIA 1°grado | SECONDARIA 2°grado |
30 | 150 | 170 | 120 |
Gli aspetti organizzativi e didattici e i tempi di iscrizione al percorso di specializzazione sono fissati dai bandi delle singole Università.
Le domande d'iscrizione presso l'Università di Verona vanno effettuate entro il 26 giugno 2023, il contributo per la prova preselettiva è di 110 euro e la tassa di iscrizione è di 3.442 euro.
Le domande d'iscrizione presso l'Università di Padova vanno effettuate entro entro le ore 12 del 22 giugno 2023, il contributo per la prova preselettiva è di 101 euro e la tassa iscrizione è di 3.464 euro
Si riportano i link alle pagine delle predette Università:
Assunzioni a tempo determinato per scorrimento graduatorie regionali concorso bandito con D.D.G. n.10830/05/2023 – Avvio fase II (scelta della sede)
- Dettagli
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso n.14947 del 6 giugno 2023 con la quale informa che, con nota prot. n. 14929 del 6 giugno 2023 sono stati trasmessi ai candidati interessati e agli Uffici di Ambito Territoriale competenti gli esiti della prima fase della procedura di individuazione su provincia dei destinatari dei contratti a tempo determinato per le seguenti classi di concorso: A011, A013, A018, A020, A022, A026, A030, A034, A037, AB24, AB25, AD25, B011, B012, B014, B016.
Con lo stesso Avviso dà anche comunicazione che verrà avviata la seconda fase relativa alla scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari dei contratti a tempo determinato inseriti nelle graduatorie di questa procedura concorsuale.
L'Avviso evidenzia inoltre che anche la fase II – scelta della sede – non verrà effettuata tramite procedura informatizzata (INR) e quindi i candidati non dovranno utilizzare il sistema POLIS (Istanze On-Line) per la presentazione delle istanze e che:
Assunzioni a tempo determinato in base graduatorie regionali del concorso bandito con D.D.G. n.1081 e pubblicate con Decreto n. 3341 del 30/05/2023
- Dettagli
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’avviso per le assunzioni a tempo determinato del personale docente della scuola secondaria di I e di II grado in base alle graduatorie dei vincitori regionali della procedura concorsuale ex art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021 n. 106, e bandita con D.D.G. n.1081 del 06 maggio 2022, tenuto conto dell’articolo 5, comma 11 quater del decreto-legge n. 198 del 2022, coordinato con Legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14 e pubblicate con Decreto n. 3341 del 30/05/2023.
La scadenza per l'invio delle istanze è il 4 giugno 2023.
Allegati
Pubblicato il decreto autorizzativo del Tfa sostegno VIII ciclo
- Dettagli
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 694 del 30 maggio 2023 autorizzativo del Tfa Sostegno VIII ciclo.
Le modalità di espletamento delle prove di accesso sono costituite da un test preselettivo, una o più prove scritte ovvero pratiche e da una prova orale.
Per gli insegnanti con almeno 36 mesi di servizio sul sostegno didattico negli ultimi cinque anni è prevista l’ammissione diretta alla prova scritta.
Inoltre il Decreto interministeriale n. 691 del 29 maggio 2023 per questi insegnanti prevede la riserva del 35% dei posti.
I posti disponibili (29.061) e le sedi autorizzate allo svolgimento dei percorsi sono indicati nell’allegata tabella A,
Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate, per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno, per i giorni 4, 5, 6 e 7 luglio 2023, nelle modalità di seguito indicate:
- mattina del 4 luglio 2023 prove scuola dell’infanzia;
- mattina del 5 luglio 2023 prove scuola primaria;
- mattina del 6 luglio 2023 prove scuola secondaria I grado;
- mattina del 7 luglio 2023 prove scuola secondaria II grado.
Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2024.
Pagina 8 di 158