Cerca
Nuova ordinanza del Ministero della Salute: Veneto in area arancione
- Dettagli
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova Ordinanza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021.
L'Ordinanza, che sarà in vigore a partire da domenica 10 gennaio e sarà valida fino a venerdì 15 gennaio, data in cui scadrà il DPCM 3 dicembre 2020, colloca in area arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto.
Si allega l'Ordinanza relativa al Veneto.
Precisazioni sull'applicazione dell'Ordinanza Regionale n. 2 del 4 gennaio 2021
- Dettagli
L'Ufficio Scolastico regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it la Nota n. 127 del 6 gennaio 2021 con la quale la Direzione Generale trasmette la Nota prot. n. 2836 del 6 gennaio 2021 del Direttore dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e programmazione comunitaria della Regione del Veneto, con la quale vengono forniti alle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie del Veneto gli opportuni chiarimenti circa l’applicazione dell’Ordinanza Regionale n. 2 del 4 gennaio 2021.
Decreto-legge n. 1 del 4 gennaio 2021
- Dettagli
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2021 il Decreto-legge n. 1 del 5 gennaio 2021 che entra in vigore da oggi 6 gennaio 2021.
Nel rimandare ad un'attenta lettura del Decreto se ne riportano gli aspetti principali.
Ordinanza della Regione Veneto n. 2 del 4 gennaio 2021
- Dettagli
Il Presidente della Giunta Regionale del Veneto ha emanato l’Ordinanza n. 2 del 4 gennaio 2021 "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni."
L’ordinanza, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della regione Veneto n. 1 del 4 gennaio 2021, dispone che per le ragioni di ordine sanitario, a decorrere dal 7 gennaio 2021 e fino al 31 gennaio 2021 gli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritari, e le Scuole di istruzione e formazione professionale (IeFP) adottano la didattica digitale integrata complementare alla didattica in presenza per gli studenti dei percorsi di studio e per gli iscritti ai percorsi di secondo livello dell'istruzione degli adulti in modo da assicurare il ricorso alla didattica digitale integrata per il 100% della popolazione studentesca.
All'Ordinanza sono allegate (Allegato 1) le Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia.
Legge di Bilancio per l'anno 2021
- Dettagli
E' stato pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 46 della Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 322 del 30 dicembre 2020 la Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
Si allegano la Sintesi fatta dal Ministero dell'Istruzione e una Prima analisi dello SNALS
Pagina 3 di 82