Cerca
Prosecuzione dell’attività didattica in presenza al 50% della popolazione scolastica per gli studenti dei percorsi del secondo ciclo di istruzione
- Dettagli
L’USR Veneto e la regione Veneto hanno emanato a firma congiunta la Nota 2931 e 72450 del 16 febbraio 2021 con la quale viene confermata per le prossime due settimane (dal 22 febbraio al 6 marzo 2021 incluso) il limite massimo del 50% della popolazione scolastica per la didattica in presenza con le modalità di alternanza già indicate nella Nota congiunta 1448 e 35148/87.00 del 26 gennaio u.s..
Concorso straordinario Docenti scuola secondaria
- Dettagli
Sul sito dell'USR per il Veneto alle pagine
https://istruzioneveneto.gov.it/20210211_9464/ e
https://istruzioneveneto.gov.it/20210211_9466/
sono pubblicati rispettivamente l'Avviso prot. AOODRVE n. 2701 dell'11 febbraio 2021 indirizzato ai candidati delle Prove scritte del concorso straordinario per la scuola secondaria previste per i giorni 15, 16, 18 e 19 febbraio 2021 e l'Avviso MI 230 dell'11 febbraio 2021 relativo al protocollo di sicurezza ai fini del contenimento massimo delle situazioni di rischio.
Nuove linee di indirizzo regionali per la gestione dei casi di COVID-19 a scuola
- Dettagli
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito all'indirizzo https://istruzioneveneto.gov.it/20210210_9442/ la Nota DRVE n. 2592 del 10 febbraio 2021 della Direzione Generale e “Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia”, già approvato dal Comitato Scientifico COVID-19 della Regione del Veneto in data 8/2/2021.
La scuola è in trincea da un anno: no all’allungamento dell’anno scolastico!
- Dettagli
L’intervento del prof. Draghi, sul mondo della scuola, lascia perplessi. Nell’affermare che l’anno scolastico debba proseguire, prevedendo attività pomeridiane o da svolgersi nel periodo estivo, mostra di dare per scontato che nulla fino ad oggi sia stato fatto, annullando con un colpo di spugna tutto il lavoro di mesi e comunicando alle famiglie e agli alunni la sensazione che quanto finora costruito insieme, non rappresenti nulla…anzi, sia stata una mera perdita di tempo.
A chiarimento sulla vicenda veneta dei banchi a rotelle
- Dettagli
Comunicato del Segretario Regionale dello Snals Confsal
Il dibattito politico divampato in questi giorni sull’utilizzo dei “banchi a rotelle” nel Veneto che ha portato ad una presa di posizione piuttosto forte da parte dell’assessore all’Istruzione del Veneto, Elena Donazzan, tanto da suscitare l’attenzione di tutta la stampa nazionale e da approdare al Parlamento, necessita di alcune precisazioni.
Pagina 1 di 85